Una volta che saranno stati concordati costi, tempistiche e modalità di svolgimento dei lavori, SGOMBERI – TRASLOCHI – MERCATINO GIORGIO FA MERCATO procederà alla cernita e selezione di tutto il materiale, qualora il cliente non abbia già provveduto autonomamente a espletare tale fase preventiva.
Molto spesso, presi dal desiderio di liberare spazio e di poter terminare in fretta il trasloco, infatti, si procede a sgomberi indiscriminati che non tengono in considerazione dell’eventuale valore degli oggetti.
Occorre essere esperti di mobili, materiali e stili per poter riconoscere, a colpo d’occhio, ciò che possieda un eventuale valore storico-artistico (come, ad esempio, mobili antichi, set di porcellane o un armadio stracolmo di vecchi abiti) da ciò che, invece, non abbia più alcuna possibilità di riciclo.
Gli specialisti degli sgomberi, inoltre, devono essere in grado di valutare con precisione anche lo stato di conservazione della merce e la possibilità di procedere a un eventuale restauro o alla sua vendita. Solo tramite tali competenze tecniche sarà possibile apprestare traslochi e sgomberi sapienti, tramite i quali poter smaltire tutto ciò che è superfluo, irrimediabilmente danneggiato o privo di alcuna valore presso le apposite discariche e selezionare, di contro, ciò che risulti meritevole di una successiva stima economica.
La ditta SGOMBERI – TRASLOCHI – MERCATINO GIORGIO FA MERCATO si propone, dunque, ai propri clienti anche in qualità di esperto di stime: oltre al trasloco e allo sgombero in senso stretto, si occupa dello smistamento di mobili, dei complementi e di tutta l’oggettistica, dando una valutazione economica (oggettiva e ponderata) di tutto ciò che merita di essere conservato.